+39 393 2960394‬ | gallarate@psicosomaticaintegrata.it

Prevenzione e Trattamento di Malattie Influenzali

Raffreddore, mal di gola e febbre si presentano cronicamente ogni inverno? Questo può essere dovuto a una predisposizione costituzionale di minor efficienza del sistema immunitario, ma anche solo a periodi transitori di forte stress, di affaticamento fisico e mentale, di iper lavoro, di difficoltà relazionali che indeboliscono le difese immunitarie dell’organismo.

Ciascuno di noi, fin dalla nascita, ha un terreno costituzionale predisponente a certi tipi di disturbi piuttosto che altri. Un insieme di segni indicatori (qualità del sonno, livello di energia, qualità del funzionamento gastrointestinale…) che forniscono informazioni sulle caratteristiche peculiari di ciascuno, del modo dell’organismo di reagire anche ad allergeni esterni, virus, batteri.

In alcuni casi si manifesta la predisposizione a sviluppare malattie dell’apparato respiratorio per una debolezza congenita, su cui influiscono continuamente lo stile di vita, l’alimentazione, la qualità del sonno, la modalità personale di gestire lo stress e l’ansia, ecc..condizioni che possono aggravare o meno questo terreno già predisponente. Questo tipo di persone necessita di una particolare attenzione a mantenere il proprio terreno costituzionale il più possibile “pulito” da interferenze che possono gravare su un sistema immunitario già debole e ricorrere il più possibile alla prevenzione.

Ci sono invece individui che non hanno una predisposizione costituzionale a malattie respiratorie, ma il cui stile di vita, l’alimentazione, il modo di vivere le emozioni può condizionare negativamente l’organismo indebolendo il sistema immunitario predisponendolo alle malattie.

Il trattamento naturopatico delle malattie influenzali mira all’individuazione del terreno costituzionale specifico e alla conseguente indicazione personalizzata dei rimedi o dei trattamenti più adatti alle caratteristiche e alle esigenze di ciascuna persona. Se assunti con sufficiente anticipo rispetto alla stagione invernale, i rimedi sono in grado di aiutare l’organismo a prevenire la sintomatologia influenzale e non solo a trattare i sintomi ormai conclamati.

Anche rispetto alla cronicità, un lavoro costante ripetuto nel tempo porta ad un grande miglioramento della sintomatologia. Inoltre si può intervenire sull’alimentazione, introducendo cibi ad esempio ricchi di vitamina C e zinco ed eliminando quelli che facilitano la produzione di muco, contribuendo a rafforzare così le difese immunitarie.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI