- Chi Siamo
- Destinatari
- Terapia
- Benessere
- Eventi e Corsi
- Dove trovarci
- Scopri di PIÙ
È fondamentale distinguere i “problemi adolescenziali” dalle difficoltà scolastiche per capire il disagio con i figli e cosa fare per ristabilire un equilibrio necessario alla crescita dei ragazzi e al funzionamento genitoriale e famigliare.
Supportiamo i ragazzi nelle difficoltà scolastiche con personale qualificato, formato alla relazione con gli adolescenti, capace di fornire tecniche di apprendimento e metodi di studio per migliorare il rendimento scolastico.
Quando il rendimento scolastico non desta preoccupazioni si aprono nuove possibilità per esplorare criticità e risorse entrando nel vivo della personalità dell’adolescente.
Integratori, vitamine e ricostituenti sono un supporto fondamentale in questa fase critica di trasformazione dell’immagine corporea dell’adolescente.
Stanchezza, difficoltà a dormire, ipo- o iper- reattività e disturbi dell’umore possono essere dovuti sia a fattori emotivi che a mancanza di nutrienti causata dai cambiamenti fisiologici in atto o da un’alimentazione disordinata.
Attraverso la consulenza naturopatica e il test delle Intolleranza Alimentari i nostri esperti aiutano l’adolescente a prendersi cura di sé a partire dal corpo con un regime alimentare controllato ed equilibrato.
Tecniche di rilassamento, trattamenti energetici e di riequilibrio possono aiutare l’adolescente a modulare le proprie emozioni che spesso in questa fase evolutiva si esprimono nel corpo o attraverso manifestazioni corporee. Il corpo viene infatti investito affettivamente come veicolo della propria identità nel rapporto con i coetanei.
Per prenotare un appuntamento con i nostri specialisti basta scrivere una mail o telefonare. Riceviamo presso le sedi di: Milano, Gallarate, Bergamo, Senago e Saronno.
Il primo colloquio dura un’ora, i successivi 45 minuti. Il prezzo e la durata del trattamento variano a seconda delle necessità individuali.
La nostra équipe lavora in stretta sinergia garantendo al cliente una riflessione a 360° su diversi livelli (personali, famigliari, relazionali, ambientali e corporei); costituendo un lavoro di rete che, di volta in volta, chiarisce i rischi e le opportunità rispetto a ciascun intervento, tenendo conto delle diverse prospettive.
Vi consigliamo di chiedere un appuntamento o di inviarci una e-mail descrivendo il vostro problema, la diagnosi, le conseguenze concrete nella vostra vita e le implicazioni del vostro sistema mente-corpo.
oppure