+39 393 2960394‬ | gallarate@psicosomaticaintegrata.it

Check-up Psicosomatico

A Gallarate, psicologi esperti in psicosomatica portano l’efficacia di un modello multidisciplinare e integrato

 

Mente sana in corpo sano. Riprendi fiato e riparti con una marcia in più: te stesso!

Ascolta i tuoi pensieri, senti il tuo corpo e riconnettiti alla parte più profonda per ritrovare stabilità, energia e motivazione.

Le emozioni, la genetica, il metabolismo, le relazioni e l’ambiente sono le principali variabili alla base del delicato equilibrio psicofisico.

Uno Psicologo Psicosomatologo e il suo staff di collaboratori ti aiuta a conoscere e gestire in ordine prioritario questi fattori per mettere in moto i processi di autoguarigione e comprendere i tuoi sintomi.

 

Come lavoriamo?

Per esplorare la complessità bio-psico-sociale, il check up psicosomatico si sviluppa in 4 incontri con 3 differenti professionisti: uno psicologo psicosomatologo, un osteopata kinesiologo e posturologo e  la naturopata, esperta in interazioni corpo-mente.

Lo scopo è costruire una mappa psicologica, una somatica e una metabolica della persona per avere un quadro ampio e integrato delle principali aree che portano alle disfunzioni psicofisiche.

 

Obiettivi generali

  • Ricostruzione della storia clinica
  • Riconoscere il peso dei fattori psichici e di quelli somatici, nonché il loro grado di interazione
  • Stabilire quale tecniche introdurre nell’evoluzione del percorso, seguendo le reali esigenze della persona
  • Promuovere un processo di comprensione, affinché la persona possa dare un significato a ciò che gli accade, capire i punti critici dei propri sintomi e funzionamenti e quali risorse ingaggiare per stare meglio
  • Fornire le linee guida per avviare un processo di auto-regolazione e crescita personale

 

Perché sceglierci

  • Offriamo un quadro dello stato dell’organismo molto più ricco ed articolato rispetto al check up dei parametri corporei.
  • Il modello di Psicosomatica Integrata si delinea come un potente strumento di lettura complessiva e di comprensione dei più recenti fenomeni clinici.
  • Rispondiamo ai bisogni anche di quei pazienti che non trovano collocazione nei protocolli medici e psicologici.
  • Ci avvaliamo di procedimenti teorico-pratici che moltiplicano le “porte di accesso” nella gestione del disagio dei pazienti e nella promozione di una qualità della vita differente.
  • Insegniamo tecniche di auto-cura per accrescere l’autonomia e le competenze di chi aiutiamo.
  • Siamo un centro di Ricerca, elaborazione e valutazione scientifica che collabora con organizzazioni internazionali e università.

     


 

 

Scopri di più

Nella relazione con il paziente lo psicologo esperto in psicosomatica introduce un “dialogo” con il sistema mente-corpo della persona senza imporre una tecnica (verbale o corporea), ma capendo quale dei due versanti implicati è prioritario e, dunque, quale codice è meglio utilizzare per iniziare a produrre un cambiamento significativo.

Il paziente potrà così aprirsi a una nuova visione del sintomo e dei suoi vissuti e, proprio a partire da ciò che emerge anche nel corpo, iniziare un percorso di ascolto interno che aumenterà le sue capacità di adattamento e di risposta al proprio dolore.

Compito dello psicologo psicosomatologo è, in questa fase, di utilizzare diversi registri di investigazione per accedere a più ampi orizzonti di comprensione del sintomo e del rapporto che il paziente intrattiene con esso.

L’esplorazione della natura e delle cause del problema allarga così la comprensione della propria condizione e aumenta le possibilità di adattamento ai diversi contesti di vita.

 

Valutazione del proprio stato psicosomatico con lo Psicologo Psicosomatologo – 2 incontri

OBIETTIVI

  • individuare gli elementi di natura emotiva e relazionale che possono recare disagio o ridurre le capacità di gestire gli stressor
  • verificare i livelli di cronicità
  • dare una misura all’impatto degli stressor
  • individuare risorse e punti deboli soggettivi (anche nascosti)

Il percorso più adatto a te:

Al fine di personalizzare l’esperienza, l’Istituto di Psicosomatica Integrata offre la possibilità di creare un percorso in base alle tue esigenze. Infatti, durante i primi 2 incontri verrà strutturato con lo Psicologo Psicosomatologo l’iter più adatto, sulla base delle necessità e degli obiettivi condivisi.

La scelta potrebbe comprendere le seguenti valutazioni:

  • Valutazione posturale con l’Osteopata – Psicologo Psicosomatologo:

Al fine di individuare gli elementi muscolo-scheletrici e viscerali che possono creare dolori, disturbi metabolici, affaticamento e dispendio energetico.

  • Valutazione naturopatica con la Naturopata – Psicologa Psicosomatologa:

Al fine di individuare i carichi tossinici, le carenze nutrizionali, i livelli di ph e lo stress specifico degli organi.

con l’obiettivo di:

  • verificare i livelli di cronicità organici
  • rilevare le abitudini quotidiane disfunzionali, posturali e alimentari
  • comprendere e individuare risorse e punti deboli soggettivi (anche nascosti)

 

Nel caso in cui si scelga di procedere con queste valutazioni, il percorso prevede:

Colloquio di restituzione con lo Psicologo Psicosomatologo:

Al fine di integrare i risultati, individuare l’area d’intervento prioritaria, ed indicare l’eventuale percorso di cura sulla base di risorse e criticità soggettive.

Il percorso diagnostico ha lo scopo di arrivare ad una reale comprensione del problema, e alla costruzione, con il paziente, di una direzione terapeutica individualizzata e coerente volta al miglioramento della sua qualità della vita.

 


La nostra équipe lavora in stretta sinergia garantendo al cliente una riflessione a 360° su diversi livelli (personali, famigliari, relazionali, ambientali e corporei); costituendo un lavoro di rete che, di volta in volta, chiarisce i rischi e le opportunità rispetto a ciascun intervento, tenendo conto delle diverse prospettive.

Informazioni e prenotazioni

Vi consigliamo di chiedere un appuntamento o di inviarci una e-mail descrivendo il vostro problema, la diagnosi, le conseguenze concrete nella vostra vita e le implicazioni del vostro sistema mente-corpo.

Telefono

Milano:  +39 02 89546337 / +39 02 89504159 / +39 334 7807325
Gallarate:  +39 393 2960394
Bergamo:  +39 035 0770478
Senago:  +39 328 3677142
Saronno+39 379 1398435

Email

gallarate@psicosomaticaintegrata.it

oppure

CHIEDI ALLO PSICOSOMATOLOGO